SICUREZZA CLOUD
L’obiettivo è progettare, realizzare e avviare un servizio che consenta di automatizzare l’intero ciclo di vita della sicurezza gestita in ambito cloud al fine di poter aggregare in modo pluri direzionale informazioni provenienti da più ambienti cloud e garantire prevenzione e protezione da minacce, adeguata e tempestiva risposta agli incidenti di sicurezza, nonché corretti e conformi trattamenti dalpunto di vista della riservatezza delle informazioni.
ARCHITETTURA FUNZIONALE
L’architettura funzionale del Progetto infrastrutturale proposto é articolata secondo un livello denominato “endUser” , fruitore dei servizi cloud sicuri, dal “Cloud” inteso come un insieme di servizi in rete pubblici o aziendali e dall’infrastruttura denominata “InCloSec” intesa come l’insieme dei servizi di “intermediazione” di sicurezza per il controllo delle operazioni gestite da ”endUser” e “Cloud” secondo lo schema sintetico rappresentato in Figura 1 per la modalità “proxy mode” e in Figura 2 per la modalità “API-mode”